Piergiorgio Sperduti19 apr 2021Alcuni elementi della Commedia dell’ArteLa Commedia dell’Arte (che cosí non si chiamava, a onor del vero) suscita spesso nei moderni l’idea di un teatro romantico, perduto,...
Piergiorgio Sperduti12 apr 2021Su Flaminio ScalaLa biografia di Flaminio Scala, figura fondamentale della Commedia dell’Arte, ha subíto ogni sorta di illazione riguardante soprattutto...
Piergiorgio Sperduti29 mar 2021Salvatore e Antonio Petito, PulcinellaSalvatore e Antonio Petito, padre e figlio, Pulcinelli entrambi, fecero nell’Ottocento la fortuna del teatro San Carlino di Napoli, il...
Piergiorgio Sperduti22 mar 2021Capitani contrarî nella Commedia dell'ArteIl Capitano della Commedia dell'Arte è un soldato dedito ai duelli alle donne al gioco, dotato di una accesa immaginazione e spaccone.